Posizione centrale*: il palazzo si trova nel cuore del centro storico di Tempio Pausania, vicino alla Cattedrale di San Pietro.
- *Storicità*: il palazzo è un edificio storico che potrebbe avere un grande valore culturale e architettonico.
- *Spazio*: il palazzo ha diverse stanze, tra cui cantina, cucina, sala, tre camere da letto e soffitta abitabile mansardata.
- *Potenzialità di ristrutturazione*: il palazzo può essere ristrutturato internamente per adattarlo alle esigenze moderne.
- *Poggioli*: il palazzo ha due grandi poggioli, uno davanti e uno dietro, che possono offrire una vista panoramica sulla città.
Mq 181
- *Ristrutturazione necessaria*: il palazzo necessita di ristrutturazione interna, il che potrebbe richiedere tempo e risorse finanziarie.
- *Prezzo*: il prezzo di 180.000,00
Tempio Pausania è un incantevole paese della Sardegna settentrionale, noto per le sue strade lastricate in granito e la sua ricca storia. Ecco alcune delle principali attrazioni da visitare:
*Chiese*
- *Cattedrale di San Pietro*: una chiesa duecentesca con stile barocco genovese, consacrata nel 1219 e ampliata nel 1832-1839. Si trova in Piazza San Pietro.
- *Chiesa di Santa Croce*: un edificio religioso situato accanto alla Cattedrale di San Pietro, con una facciata gotico-aragonese.
- *Oratorio del Rosario*: una chiesa trecentesca con una facciata gotico-aragonese in granito e un altare ligneo all'interno.
*Spiagge Vicine*
- *Spiaggia delle Saline*: una lunga spiaggia con sabbia rossiccia e acque limpide, ideale per il relax e gli sport acquatici.
- *Spiaggia del Dottore*: una spiaggia incantevole con sabbia bianca e ciottoli colorati, perfetta per snorkeling e pesca subacquea.
- *Caletta di Punta Molara*: una spiaggia con sabbia bianca e acque cristalline, circondata da rocce granitiche e con una vista sull'isola di Molara.
- *Spiaggia di Salina Bamba*: una spiaggia con sabbia fine e bianchissima, acque turchesi e un fondale basso, ideale per famiglie.
- *Cala Brandinchi*: una spiaggia con sabbia bianchissima e acque turchesi, nota per le sue sfumature di colore intense.
*Musei*
- *Museo Storico delle Macchine per Sughero*: un museo che espone macchinari storici per la lavorazione del sughero, situato all'interno della Stazione Sperimentale del Sughero. Il museo è gratuito e offre una visione interessante sulla storia dell'industria del sughero in Sardegna.
*Museo Diocesano Polo San Pietro Apostolo*: un museo situato nel Palazzo Pes-Villamarina, che ospita opere d'arte sacra e oggetti di interesse storico-religioso.
Annuncio del 04/10/2025 in RisorseImmobiliari