CERVARA DI ROMA - BILOCALE PANORAMICO La TVA GRUPPO IMMOBILIARE è lieta di proporre in vendita una graziosa casa disposta su due livelli (piano rialzato e primo piano), per un totale di 50 mq, ideale sia come abitazione principale che come casa vacanze. ? Composizione interna: Piano rialzato: accogliente salone con camino, angolo cottura, perfetto per momenti di relax o convivialità. Piano primo: una camera da letto e un bagno. La proprietà dispone inoltre di una piccola cantina, ideale come rimessa per la legna o per uso ripostiglio. Cervara di Roma è uno dei due Comuni più alti del Lazio, a 1.053 metri slm (l'altro sarebbe Filettino a 1.063); sorge su uno sperone roccioso che domina tutta la Valle dell'Aniene, 700 metri più in basso. Dimora di artisti fin dal '700, da Bartolomeo Pinelli a Samuel Morse (sì, quello del codice), da Camille Corot a Oskar Kokoschka, fino al cittadino onorario, a lungo residente, Ennio Morricone. Ad oggi tutto il paese è adornato da murales artistici, incisioni e sculture nella roccia. Essendo edificato su uno sperone di roccia il paese è costituito da un sistema di scalinate che escludono la possibilità di transito veicolare: le auto vengono lasciate nella cintura periferica e ciò costituisce un rilevante elemento di sicurezza, in particolare per bambini e minori. Con meno di 500 abitanti è dotato di servizi quali: negozio di alimentari, macelleria, farmacia, ufficio postale, due bar e una trattoria tipica con vista panoramica. I collegamenti con Roma dei pullman Cotral passano per Arsoli o per l'hub di Subiaco. Escursioni Nell'altopiano alle spalle del paese c'è il centro residenziale Campaegli, dotato di bar, ristorante e un maneggio equestre dal mio, a meno di 6 km di percorso nella rigogliosa vegetazione. Sulla strada per Campaegli c'è anche il comodo sterrato pianeggiante (2 km) per Prataglia con il suo Osservatorio astronomico e la Locanda dell'Orso Subiaco a 12 km, con i monasteri di Santa Chiara e quello spettacolare di San Benedetto con il Sacro Speco; e lo stupendo laghetto con cascata, Riserva naturale. Sulla strada per Arsoli, dopo 3 km, di giunge agevolmente in auto a una sorgente di pura acqua naturale di libero accesso, la Fonte Martino, e all'omonimo ristorante. A un quarto d'ora di auto si arriva a Livata e ai suoi impianti sciistici. Ad Arsoli è visitabile su prenotazione l'imponente Castello Massimo. Le informazioni e i documenti presenti nel presente annuncio sono indicativi e non costituiscono elementi contrattuali. Per ulteriori informazioni e per fissare una visita potete contattarci allo 06.95004461.
Annuncio del 23/09/2025 in Bachecacase.com