Umbria - Orvieto alle pendici della rupe di Orvieto la proprietà si compone di un ampio casale articolato in due corpi adiacenti, entrambi disposti su due livelli per una superficie complessiva di Mq.300 circa. Il podere è interamente da ristrutturare e offre possibilità di ampliamento e personalizzazione, ideale per chi desidera creare una residenza unica o sviluppare un progetto agricolo o turistico. Completano la proprietà un terreno di Ha.1,5 circa, due annessi agricoli, una sorgente naturale ed un piccolo bacino d'acqua circondato da un suggestivo canneto di bambù secolari. L'esposizione a Sud-Sud Ovest garantisce luminosità per il giorno e panorami aperti sulla campagna circostante. Podere San Zero si trova in una posizione davvero esclusiva, lungo la strada Sette Piagge, sull'Anello della Rupe di Orvieto. Dalla vicina Piazza Cahen e Porta Rocca, percorrendo la strada panoramica che costeggia la rupe fino alla storica Fontana di San Zero, si raggiunge facilmente la proprietà, circondata dal verde e con splendida vista sulle pendici tufacee. Qui, la quiete della campagna incontra la praticità del centro storico: si può arrivare in pochi minuti a piedi attraversando il Parco Archeologico Ambientale Orvieto (PAAO). Oppure comodamente in auto entrando in un contesto riservato e panoramico, immerso nell'anello verde che circonda la città. IL FASCINO DI SAN ZERO il nome San Zeno è molto antico e compare nei documenti medievali, ma la sua origine è avvolta nel mistero. Secondo una tradizione accreditata, deriverebbe da Santo Servo, in riferimento all'Ordine dei Servi di Maria. La leggenda narra di un miracolo avvenuto proprio nei pressi della Fonte di San Zero: il Beato Tommaso Corsini, frate servita vissuto tra il 1290 e il 1343, pregò con fervore per salvare un giovane caduto dalla rupe e, grazie al suo intervento il ragazzo fu ritrovato illeso. Col tempo il luogo fu conosciuto come del Santo Servo, trasformato nella memoria collettiva in Santo Serio e poi in San Zero. La zona è anche legata ad Antonio da Sangallo il Giovane, architetto ingaggiato da Papa Clemente VII per il Pozzo di San Patrizio. Uno dei canali di troppo pieno del Pozzo conduce l'acqua in eccesso proprio fino alla Fontana di San Zero, creando un affascinante collegamento sotterraneo tra storia, ingegneria e natura. Si dice inoltre che un piccolo cunicolo segreto scavato nel tufo, ancora visibile, collegasse la zona del podere a una via di fuga utilizzabile in caso di pericolo per il Papa stesso.
Annuncio del 02/09/2025 in Bachecacase.com

Ti potrebbero interessare anche

Vendita CASALE Orvieto

Umbria - Orvieto a km.8 in Comune di Porano, in posizione tranquilla e riservata , ma a pochi passi [...]

Orvieto

240.000 €

240 m2

Vendita CASALE Orvieto

Umbria - Orvieto A circa 25 km da Orvieto ed a soli due km. dal caratteristico borgo medievale di [...]

Orvieto

780.000 €

303 m2

Vendita CASALE Orvieto

Umbria - Orvieto a km.1 da Orvieto Scalo , antico mulino in pietra di Mq.200 circa su due piani da [...]

Orvieto

150.000 €

200 m2

Vendita CASALE Orvieto

Casale Orvieto Umbria. Splendida proprietà in posizione dominante, a circa km.15 da Orvieto ed a [...]

Orvieto

800.000 €

700 m2