Caratteristiche principali:
- Palazzo storico del XV secolo con ristrutturazione parziale.
- Corte incantevole con pavimentazione in ciottolato del XVII-XVIII secolo e affreschi storici.
- 5 saloni di rappresentanza con affreschi, pitture e pavimenti d'epoca.
- 4 camere da letto, due bagni e possibilità di ampliamento.
- Terrazza panoramica con vista sulla vallata e sulla cupola di Santa Maria di Civita.
- Appartamento separato con ampi spazi per vivere in totale indipendenza.
- Garage spazioso, cantine e locali deposito per ogni necessità.
- Parzialmente ristrutturato, con impianti da aggiornare per ottimizzazione finale.
Descrizione della proprietà
Nel cuore del quartiere di Civita Falconara, uno dei più antichi di Arpino, sorge Palazzo Fiona, un'imponente residenza storica che risale al XV secolo. La sua storia, intrisa di significato spirituale e culturale, si riflette in ogni angolo della proprietà. Per secoli, è stata dimora di figure di spicco legate alla chiesa di Santa Maria di Civita, conferendo al palazzo un'aura di sacralità e prestigio.
Recentemente acquisito da una designer australiana, il palazzo ha intrapreso un raffinato percorso di rinnovamento, preservando però il suo fascino originale e arricchendo la dimora con miglioramenti funzionali e moderni.
Corte Interna
La residenza si apre su una corte incantevole, pavimentata con ciottolato del XVII-XVIII secolo, con due affreschi di grande rilevanza storica. Il primo, un affresco religioso, evoca un'atmosfera di spiritualità, mentre il secondo, raffigurante lo stemma del quartiere - un falco, simbolo di forza e protezione - dà il benvenuto ai visitatori.
Piano Nobile e Terrazza Panoramica
Al piano nobile, cinque saloni di rappresentanza, decorati con affreschi, pitture e pavimenti d'epoca, raccontano storie di un passato lontano. La grande sala da pranzo di circa 40 mq, con soffitti a oltre 5 metri di altezza, rappresenta uno degli spazi più prestigiosi della casa. Da qui si accede alle due stanze da letto padronali, caratterizzate da soffitti a cassettoni e lampadari antichi, oltre alla cappella di famiglia che testimonia l'antico legame del palazzo con la sacralità.
Dal piano nobile si raggiunge una terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sulla vallata, sulla città di Arpino e sulla cupola della chiesa di Santa Maria di Civita.
Secondo Piano, Garage e Cantine
Oltre alla residenza principale, il palazzo offre un ampio appartamento separato al secondo piano, ideale per ospiti o per una seconda residenza. Questo spazio necessita di alcuni interventi di miglioramento, ma offre ampi saloni luminosi, camere da letto e una cucina, garantendo totale indipendenza.
La proprietà include anche un garage di notevoli dimensioni, capace di ospitare fino a 5 veicoli, oltre a cantine e locali deposito che soddisfano ogni esigenza di spazio.
Condizioni
Sebbene il palazzo sia stato parzialmente ristrutturato, con il tetto recentemente rifatto, gli impianti elettrici, di riscaldamento e idraulici richiedono un aggiornamento per un'ulteriore ottimizzazione.
Conclusioni
Palazzo Fiona rappresenta un'opportunità unica per chi desidera vivere in un luogo dove la storia, l'arte e la bellezza si fondono in perfetta armonia. Situato in uno dei borghi più affascinanti e suggestivi d'Italia, questo palazzo è il luogo ideale per chi cerca un'esperienza di vita esclusiva, ricca di fascino e serenità.
Annuncio del 09/08/2025 in RisorseImmobiliari
Ti potrebbero interessare anche
Vendita Palazzo ARPINO
CARATTERISTICHE DELL'IMMOBILE
- Palazzo costruito tra la fine del 1500 e l'inizio del 1600 su [...]
Arpino
950.000 €
747 m2