Il nucleo di Ghiora, con origini molto antiche, è testimone di una storia che risale a epoche remote. Numerosi reperti storici, come monoliti di pietra con croce greca al centro e stemmi di pietra, confermano l'antichità del luogo. Un monolite risalente alla famiglia Alberti, già signori del castello di Catenaia, è tra le testimonianze più rilevanti. Il Repetti menziona una chiesa dedicata a Santa Maria de Ghiora, la quale compare nei decimari del 1274-1278 con il nome di Santa Maria de Catenaia.
L'impianto urbanistico, la composizione tipologica e materica del complesso sono altrettanto significativi. Il nucleo, completamente restaurato nel rispetto dell'ambiente e della natura circostante, è composto da 20 abitazioni realizzate in pietra naturale locale. Queste abitazioni sono disposte su uno o due piani abitabili, con accesso indipendente e dotate di impianti autonomi, piscina e finiture di prestigio rigorosamente toscane. L'insieme dona al borgo un aspetto suggestivo, irripetibile e fiabesco.
Annuncio del 16/09/2024 in Bachecacase.com
Ti potrebbero interessare anche
Vendita Appartamento SUBBIANO
In palazzina d'epoca di 2 piani totali, proponiamo al piano secondo, appartamento trilocale [...]
Subbiano
45.000 €
60 m2
Vendita Appartamento Subbiano
Castelnuovo di Subbiano: appartamento a piano rialzato con ingresso indipendente: cucina, [...]
Subbiano
98.000 €
94 m2