APPARTAMENTO DI CIRCA 130 MQ, QUARTO ED ULTIMO PIANO SERVITO DA ASCENSORE, IN POSIZIONE CENTRALE MA DEFILATO DAL TRAFFICO CITTADINO, COMPOSTO DA: INGRESSO, AMPIO SOGGIORNO, CUCINA ABITABILE, 3 CAMERE MATRIMONIALI, DOPPI SERVIZI E BALCONI. AMPIO PARCHEGGIO IN CORTILE CONDOMINIALE. SPLENDIDA VISTA. ABITABILE DA SUBITO. POSSIBILITA' DI ACQUSITO CON AFFITTO A RISCATTO, PERMUTA CON PICCOLI APPARTAMENTI DA VALUTARE O CON COMPRESSO SUBITO E ROGITO NOTARILE A GIUGNO 2016. RICHIESTA EURO 320.000,00 TRATTABILI.
----------------------------------------------------
Massa è una città della Toscana nord-occidentale, situata allo sbocco della valle del Frigido, a 65 m sul livello del mare alle falde occidentali delle Alpi Apuane, a circa 5 km dal mare (mar Tirreno). La città è sovrastata da un colle sulla cui sommità si erge il castello Malaspina che domina tutta la piana circostante. Il territorio comunale ha un'altitudine minima pari al livello del mare ed un'altitudine massima di 1 891 m sul Monte Tambura. Massa si estende su una pianura alluvionale ma la parte più estesa del territorio è montana. Le Alpi Apuane fanno da padrone in questa parte di territorio boscoso che nelle vette più alte diventa roccioso.
Il clima della città è particolarmente mite e non presenta picchi elevati di caldo in estate e di freddo in inverno, il clima dominante è di tipo submediterraneo, influenzato da influssi atlantici e caratterizzato generalmente da inverni miti, grazie all'azione mitigatrice del mar Tirreno e dello scirocco proveniente dall'Africa. La temperatura media a gennaio è di 7,25 °C. Le estati sono decisamente calde con medie a luglio di 28 °C.
Le sue origini sono indiscutibilmente di età pre-romana, quando, in zona montana ed in prossimità del fiume Frigido, in località poco distante dalla città attuale, sorsero i primi insediamenti umani.
Le sue origini sono indiscutibilmente di età pre-romana, quando, in zona montana ed in prossimità del fiume Frigido, in località poco distante dalla città attuale, sorsero i primi insediamenti umani.
Viene citata per la prima volta come "ad tabernas Frigidas" nella "Tabula Peuntingeriana", una rappresentazione redatta tra il II ed il IV secolo d.C. nella quale sono descritti gli itinerari terrestri dell'epoca. Sembra che in quei tempi la zona fosse luogo di sosta per viandanti in transito lungo la via consolare Aemilia Scauri che da Pisa conduceva a Luni.
Dal XV al XIX secolo fu la capitale del principato indipendente, poi ducato, di Massa e Carrara, che fu retto dalle famiglie dei Malaspina e dei Cybo-Malaspina. Nel 1829 la città passò ai duchi di Modena della famiglia degli Este d'Austria. Nel 1859 si unì al Regno di Sardegna in un contesto di tensioni sociali tra fedeli alla Casa d'Asburgo-Este e nuove istituzioni sabaude.
Annuncio del 12/12/2024 in RisorseImmobiliari
Ti potrebbero interessare anche
Vendita Appartamento MASSA
MARINA DI MASSA COMODISSIMO AL MARE E AL CENTRO, IN PICCOLA ED ELEGANTISSIMA PALAZZINA DI SOLE OTTO [...]
Massa e Cozzile
75 m2
Appartamento a due passi da Piazza Aranci
Massa Centro storico, a due passi da Piazza Aranci e dal Duomo, vendesi appartamento posto al piano [...]
Massa e Cozzile
250.000 €
150 m2
Vendita Appartamento MASSA
vendesi appartamento in centro
appartamento in vendita a massa con ascensore.
casa in vendita a [...]
Massa e Cozzile
160.000 €
110 m2
Vendita Appartamento indipendente MASSA
Nella zona di Marina di Marina di Massa, appartamento con ingresso indipendente al piano rialzato [...]
Massa e Cozzile
160.000 €
50 m2